I filtri web di Qustodio consentono di bloccare siti web e impostare altre regole di navigazione per i tuoi figli.
Per impostazione predefinita, Qustodio blocca i siti web con contenuti per adulti o sensibili, garantendo un'esperienza di navigazione sicura per i ragazzi. Tuttavia, è possibile personalizzare i filtri per adattarli alle esigenze della propria famiglia.
- Come bloccare o consentire le categorie web
- Come bloccare o consentire app specifiche
- Che succede se scelgo “avvisami”o “ignara”
- Browser supportati per i dispositivi monitorati
Scopri qui cosa fare se Qustodio non classifica correttamente un sito web.
Consiglio: Sapere che la sua attività di navigazione online viene monitorata può risultare frustrante per un ragazzo. Ti consigliamo di parlare con tuo figlio dei siti web che decidi di bloccare e le motivazioni alla base della tua scelta.
Come bloccare o consentire le categorie web
1. Apri l'app Genitori Qustodio oppure accedi a family.qustodio.com ed effettua il login.
2. Seleziona il profilo di tuo figlio, quindi clicca su Regole > Filtro Web.
3. Nella sezione Categorie, puoi selezionare intere categorie di siti web da bloccare, consentire o monitorare con più attenzione utilizzando il menu con i tre puntini.
Hai bisogno di ricominciare? Per ripristinare queste regole alle impostazioni predefinite, vai semplicemente in fondo alla pagina e clicca su Seleziona tutto > Ripristina valori predefiniti.
Come bloccare o consentire siti web specifici:
1. Apri l'app Genitori Qustodio oppure accedi a family.qustodio.com ed effettua il login.
2. Seleziona il profilo di tuo figlio, quindi clicca su Regole > Filtro Web.
3. Se desideri bloccare o consentire un sito web specifico, clicca su Siti web > Aggiungi Sito Web e inserisci l'URL del sito nel campo sottostante. Quindi, seleziona la regola preferita per tale sito e clicca su Salva.
4. Conferma che il sito web appaia nell'elenco degli URL.
Cosa succede se scelgo "avvisami" o "ignora"?
Se scegli l'opzione "avvisami", Qustodio ti invierà una notifica ogni volta che tuo figlio visita un sito web appartenente alla categoria selezionata, ma non bloccherà l'accesso al sito. Puoi anche impostare regole individuali per ricevere notifiche ogni volta che visita un determinato sito web.
Oltre alle regole web, Qustodio ti informerà anche sulle tematiche più rilevanti ricercate dai ragazzi quando sono online. Clicca qui per saperne di più.
Se hai già consentito un sito web ma tuo figlio non riesce comunque ad accedervi, modificare la regola da "consenti" a "ignora" farà sì che Qustodio ignori completamente la connessione.
Ti consigliamo di impostare la regola "ignora" solo per siti web affidabili. Questa opzione garantisce che, mentre il tempo trascorso sul dispositivo sarà comunque conteggiato, le visite al sito non appariranno nella Timeline delle attività del ragazzo.
Browser supportati per i dispositivi monitorati
Qustodio può monitorare e bloccare siti web sui seguenti browser:
- Computer Windows: Google Chrome, Firefox e Microsoft Edge.
- Computer Mac: Google Chrome, Safari e Firefox.
- Dispositivi Android: Google Chrome e Firefox.
- Dispositivi iOS: Google Chrome e Safari.
- Dispositivi Chromebook: Google Chrome.
- Dispositivi Kindle: Amazon Silk Browser.
Qustodio bloccherà in automatico e di default i browser non supportati.
Se tuo figlio utilizza un browser supportato ma non riesci a visualizzare la sua attività web, consulta questi passaggi.
Hai domande o ti serve aiuto? Il nostro team di assistenza clienti è a portata di clic.