Che cos’è la modalità Incognito?
La “modalità Incognito,” o modalità di navigazione privata è un’impostazione del browser web offerta dalla maggior parte dei dispositivi Android. Quando un utente apre una scheda di navigazione in modalità Incognito, l’attività di ricerca sul web diventa completamente privata. Ecco un esempio di scheda in modalità Incognito:
Su Android 6 e versioni superiori, Qustodio filtra e segnala le pagine visitate in incognito allo stesso modo di quelle aperte in navigazione normale, sul browser Android Stock, su Google Chrome e Firefox e non c’è alcuna configurazione speciale da impostare affinché questo avvenga.
Tuttavia, su Android 5 o versioni precedenti, dal momento che Qustodio non è in grado di rilevare o bloccare le pagine visitate in modalità Incognito, abbiamo sviluppato una funzionalità per bloccare completamente la navigazione in incognito sul dispositivo Android di un utente. Questa funzionalità, funziona solo per Android ed è compatibile solo con il browser Android Stock e con Google Chrome per Android. La funzionalità è ancora in fase sperimentale.
Come bloccare la modalità Incognito con Qustodio
Qustodio offre un’impostazione per la sua applicazione Android su dispositivi con Android 5 o versioni precedenti, per bloccare la navigazione in incognito. Per abilitare tale impostazione, accedi all’applicazione Android e seleziona Configura questo dispositivo > Impostazioni dispositivo. Poi abilita lo switch per “Bloccare la navigazione in Incognito”
Una volta abilitata la funzionalità, Qustodio rileverà in automatico ed entro un breve periodo di tempo se l’utente ha attivato la modalità di navigazione in Incognito e bloccherà completamente il browser finché l’amministratore dell’account Qustodio non inserirà la password per sbloccare il dispositivo.
Il blocco della finestra in modalità Incognito è immediato?
No. Il blocco della navigazione in modalità Incognito non è immediato. Qustodio impiega un breve tempo per analizzare l’attività di navigazione e rilevare l’uso della modalità Incognito. Per questa ragione, il blocco applicato al rilevamento della modalità Incognito è più forte rispetto al blocco standard della pagina web, creando un solido disincentivo al riutilizzo della modalità Incognito. Se l’utente tenta di usare la modalità Incognito quando questa è bloccata, qualsiasi tipo di ricerca web sarà completamente bloccata finché non sarà il possessore dell’account Qustodio a sbloccarla.
Consiglio: Considera la possibilità di parlare con l’utente del dispositivo e di spiegargli perché hai installato Qustodio e hai bloccato la navigazione in Incognito.