Con Qustodio, puoi configurare un Panic Button sui telefoni cellulari Android associati al tuo account. Quando questa opzione è attiva, gli utenti possono inviare notifiche di emergenza con informazioni sulla posizione degli smartphone a una lista di contatti di fiducia.
Importante: Qustodio non può essere usato per sostituire qualsiasi servizio fornito da polizia, ambulanza o vigili del fuoco. Qustodio non contatterà alcun servizio di emergenza per tuo conto.
Che cos’è il Panic Button di Qustodio e che cosa fa?
Il Panic Button di Qustodio è stato progettato per fornire ai ragazzi un mezzo per inviare una notifica diretta e rapida dal proprio telefono ai contatti d’emergenza. Attivando questa funzionalità, si aggiunge il Panic Button alla schermata principale dell’app Qustodio per Android. Quando il pulsante è attivato, le notifiche con le informazioni relative alla posizione saranno inviate dal dispositivo dell’utente, via SMS o via email, a un contatto di fiducia della lista. Nota che questi SMS possono avere un costo a seconda del tuo operatore.
Come attivare il Panic Button
È importante notare che quando si installa Qustodio su un dispositivo Android, il Panic Button è disattivato di default. Inoltre, per assicurarti che questa funzionalità operi adeguatamente, visita il Google Play dal dispositivo di tuo figlio e assicurati di aver installato la versione più recente di Qustodio. In caso contrario, esegui l'aggiornamento alla versione più recente.
Poi, per attivare il Panic Button, dovrai seguire questi passaggi, nel tuo account Qustodio e sul telefono stesso:
- Apri l'app Genitori Qustodio oppure accedi a family.qustodio.com ed effettua il login.
- Vai sul profilo di tuo figlio, poi scegli Regole > Panic Button. Imposta l’opzione “Abilita Panic Button” su SÌ.
- In qualità di amministratore dell’account Qustodio, verrai aggiunto di default alla lista dei “Contatti di fiducia” di questo utente.
- Puoi aggiungere facilmente altri contatti, cliccando sul pulsante “Invita contatti di fiducia”, seguendo poi le istruzioni fornite.
Sul telefono: Una volta che la funzionalità è attiva sul tuo Portale Famiglia, accendere il telefono e cliccare sull’app Qustodio. In una serie di schermate, ti verrà spiegato il funzionamento della funzionalità. Leggile con attenzione.
Poi tocca la “bolla SOS”. Questa ti mostrerà un messaggio a conferma dell’attivazione della funzionalità. Se vuoi, puoi scegliere l’opzione “Non chiedere di nuovo” e poi toccare semplicemente “Attiva.”
A questo punto, Qustodio attiverà la Modalità Panic e invierà una notifica a tutti i contatti di fiducia. Se hai aggiunto un numero di cellulare alla lista, Qustodio può richiedere una conferma per l’invio dell’SMS di emergenza.
Dovresti ricevere una notifica anche via email.
Ed è fatta! Il Panic Button è stato attivato con successo!
Che succede quando aggiungo un nuovo contatto di fiducia?
Quando aggiungi un nuovo contatto di fiducia, quel contatto riceverà un’email o un SMS per tuo conto, nel quale viene richiesto di confermare la disponibilità ad essere un contatto di fiducia per il tuo account Qustodio. Una volta che un contatto di fiducia viene aggiunto ad un profilo Qustodio, non saranno necessarie altre conferme nel caso in cui tu voglia usarli anche per un altro profilo.
Come usare il Panic Button di Qustodio
Quando tuo figlio non si sente al sicuro o vuole condividere la sua posizione con contatti di cui si fida, può prendere il suo telefono e cliccare sull’app Qustodio. In questo modo, aprirà in automatico la schermata del Panic Button. Basta toccare la “bolla SOS” per inviare una notifica ai contatti di fiducia con le informazioni sulla posizione..
Se hai aggiunto alla lista numeri di cellulare, Qustodio potrebbe chiedere conferma per l’invio dell’SMS di emergenza.
Nota bene: la Modalità Panic rimarrà attiva finché il ragazzo non cliccherà una seconda volta sulla bolla “SOS”. A quel punto, apparirà un messaggio popup per confermare lo spegnimento della Modalità Panic. Se tuo figlio procederà, riceverai un’email con un link relativo all’ultima posizione disponibile e che ti avviserà dell’annullamento della notifica.
Che cosa succede quando il Panic Button viene attivato?
Una volta che il Panic Button viene attivato, tutti i contatti di fiducia dell’utente riceveranno un messaggio con su scritto “Ho bisogno di aiuto”, con un link alla pagina dal quale è possibile vedere la sua ultima posizione. Quel link rimarrà attivo finché la modalità Panic non sarà disattivata. La posizione dell’utente verrà aggiornata ogni 5 minuti, finché disponibile. In Modalità Panic, potrai vedere la posizione dal Portale Qustodio anche quando queste funzionalità sono disattivate nel portale famiglia.
All’inizio, aprendo il link, potresti non vedere la posizione ma questa verrà aggiornata non appena Qustodio confermerà la posizione del dispositivo.
Come spegnere il Panic Button una volta attivato.
Ci sono due modalità per spegnere il Panic Button una volta attivato. La prima consiste nello spegnere la Modalità Panic direttamente dal dispositivo, cliccando di nuovo sul tasto SOS dalla schermata principale dell’app Qustodio. La seconda modalità consiste nell’accedere al tuo Portale e visitare la sezione Regole > Panic Button. Nella parte alta della schermata, troverai la lista dei dispositivi e potrai spegnere il Panic Button sul dispositivo con Modalità Panic attiva.
Come disattivare completamente la funzionalità Panic Button
Per disattivare questa funzionalità, puoi semplicemente visitare il tuo Portale Famiglia, andare sul profilo di tuo figlio, aprire la sezione Regole > Panic Button e impostare l’interruttore su off.
Risoluzione problemi
Se riscontri problemi nell'aggiungere un nuovo contatto di fiducia e questo non riceve l'SMS di conferma, segui questi passaggi:
- Assicurati che il telefono del contatto di fiducia sia abilitato a ricevere messaggi SMS. In caso contrario, prova a utilizzare la SIM in un altro telefono.
- Se il contatto utilizza due SIM (ad esempio, una eSIM), assicurati di aggiungere il numero di telefono sul quale possono ricevere messaggi.
- Rimuovi il contatto dall'elenco dei Contatti di fiducia nell'app Genitori > Panic Button > Contatti di fiducia, quindi aggiungilo di nuovo.
Se tuo figlio riscontra problemi nell'attivare l'SOS o se tu non ricevi l’avviso, contatta il nostro team di assistenza il prima possibile.
Nota: questa funzionalità è disponibile solo per gli Utenti Premium e non è ancora disponibile su dispositivi iOS. Questa funzionalità non è disponibile per tablet Android senza funzioni di chiamata.