Con Qustodio Premium, puoi monitorare l’attività del sito web e dell’app YouTube generata su dispositivi Android, iOS, Mac e Windows.
Il monitoraggio YouTube di Qustodio è una funzionalità Premium che consente di:
- Consultare i video che i ragazzi hanno visto e cercato tramite l’app YouTube e su YouTube.com da dispositivi iOS e Android.
- Consultare i video che i ragazzi hanno visto e cercato su YouTube.com da dispositivi Mac e Windows.
- Bloccare o definire limiti sull’uso di YouTube visitando la scheda* YouTube nella sezione Regole.
Questa funzionalità si trova nel Portale Famiglia e nell’app Genitori Qustodio accessibile dal dispositivo mobile del genitore.
Come attivare il Monitoraggio YouTube
Una volta installato Qustodio su un dispositivo, il Monitoraggio YouTube risulterà già attivo. Sarà possibile vedere l’attività di YouTube del ragazzo sulla sua cronologia e sulla scheda di riepilogo di YouTube.
È necessario assicurarsi di aver installato l'ultima versione di Qustodio sia sul proprio dispositivo che su quello del ragazzo. In tal modo, il monitoraggio di YouTube sarà abilitato e funzionerà correttamente.
Sono un utente Premium. Come bloccare o consentire l’accesso al sito e all’app YouTube?
Gli utenti Premium, possono bloccare o consentire l’accesso sia all’app YouTube che al sito tramite l’app Genitori e andando su Definisci regole > YouTube. Dal Portale Famiglia, basterà selezionare Regole > YouTube.
Nella sezione YouTube ci sarà:
- Uno switch per il sito web di YouTube. Questa regola si applica a tutti i dispositivi.
- Un menu a discesa per l'app YouTube per Android, se il ragazzo ha un dispositivo Android.
- Un ulteriore menu a discesa per l'app YouTube per iOS, se il ragazzo possiede un dispositivo iOS.
L’accesso integrale è consentito come impostazione predefinita, il che significa che i ragazzi possono accedere sia all'app che al sito web di YouTube.
Se si desidera bloccare completamente YouTube, è sufficiente spostare lo switch web su OFF e impostare l’app su BLOCCO. I bambini non potranno più accedere all’app o al sito web di YouTube.
Nota per dispositivi iOS: il blocco dell’app YouTube o del sito youtube.com su dispositivi iOS potrebbe bloccare l’accesso a entrambi.
Sono un utente Premium. Come definisco i limiti d’uso per YouTube?
Su dispositivi Android e iOS è possibile definire limiti d’uso per l’app YouTube ma non per il sito web YouTube. Per questa ragione, se si desidera definire limiti d’uso per YouTube su dispositivi mobili e tablet, consigliamo di:
- Bloccare il sito web YouTube.com.
- Consentire l’app YouTube e impostare un limite d’uso.
In questo modo i ragazzi potranno accedere a YouTube solo nei limiti prescelti.
Su computer Windows e Mac, è possibile soltanto bloccare o consentire il sito web YouTube ma non definire limiti per il suo utilizzo.
Sono un utente della versione gratuita. Come bloccare o consentire l’accesso al sito web YouTube?
Gli utenti della versione gratuita possono bloccare l’accesso al sito web YouTube tramite il menu dei Filtri Web. Per scoprire come bloccare i siti web, consulta questo articolo.
Dove posso trovare i video guardati da mio figlio e le sue ricerche su YouTube?
Aprire l’app Genitori o visitare il Portale Famiglia per accedere al profilo del ragazzo. Per consultare facilmente questi contenuti, si consiglia di utilizzare la scheda di riepilogo delle attività di YouTube in cima alla Timeline se si utilizza l’app Genitori o nella Dashboard se si utilizza il Portale Famiglia.
Inoltre, tutte le ricerche effettuate e i video visualizzati appariranno nella cronologia del ragazzo come qualsiasi altro evento.
Posso riprodurre i video che mio figlio ha guardato?
Tutti gli eventi di YouTube vengono visualizzati nella cronologia o nella scheda attività di YouTube del ragazzo.
Nella cronologia, toccare innanzitutto Visualizza dettagli sotto l’evento. Quindi, fare clic sul menu con i 3 puntini o sulla miniatura del video per riprodurre il video.
Cosa succede sul dispositivo del ragazzo quando l'app o il sito web di YouTube sono bloccati?
Quando si blocca l’app di YouTube sui dispositivi Android, il ragazzo visualizzerà la pagina di blocco predefinita nel tentare di accedervi.
Lo stesso accadrà bloccando il sito web di YouTube.
Se si blocca l'app o il sito sui dispositivi iOS, la connessione a YouTube verrà interrotta.