A causa di recenti modifiche alle politiche di Google, la versione dell'app Qustodio disponibile su Google Play Store non include più la nostra funzione di monitoraggio delle chiamate e degli SMS. La funzione è disponibile solo sulla versione completa di Qustodio che deve essere scaricata dal nostro sito web sul dispositivo di tuo figlio.
Se sei già sul dispositivo di tuo figlio, clicca sul pulsante Scarica ora sotto per scaricare la versione completa.
Altrimenti, scansiona il codice QR dal loro dispositivo per arrivare a questa pagina e poi scaricalo lì.
Ti verrà chiesto di andare su "Impostazioni" e poi su "Consenti Qustodio". In questo modo, potrai scaricare l'app completa con il monitoraggio di Chiamate e SMS direttamente dal nostro sito web.
Se hai un dispositivo Huawei e vuoi monitorare Chiamate & SMS clicca qui.
Assicurati di riavviare il dispositivo dopo aver aggiornato l’app.
Una volta installata l’app, accedi al Portale Famiglia e clicca sul profilo di tuo figlio. Scegli Regole > Chiamate e SMS. Assicurati che lo switch che abilita il monitoraggio di Chiamate e SMS sia su ON.
Avrai a disposizione anche l’opzione per bloccare le chiamate in entrata, quelle in uscita o per impostare regole specifiche per i singoli numeri di telefono.
Monitoraggio chiamate e SMS - Versione gratuita vs. Versione Premium
La versione gratuita di Qustodio inserirà una notifica nella Timeline delle attività di tuo figlio ogni volta che invierà o riceverà una chiamata o un SMS ma non potrai vedere i dettagli di contatto. La versione Premium di Qustodio ti consentirà di visualizzare maggiori dettagli sul contatto e l'intero contenuto del messaggio di testo
Come faccio a vedere le chiamate e gli SMS?
I dettagli di chiamate e SMS si trovano nella Cronologia attività e nel Riepilogo chiamate e SMS. Se non sono state né inviate né ricevute chiamate o SMS, non vedrai alcun aggiornamento nella cronologia delle attività o nelle schede delle attività social. Le chiamate bloccate verranno visualizzate anche nella Cronologia attività.
Che succede al telefono quando imposto le regole di blocco?
Chiamate in entrata: Quando una chiamata in entrata viene bloccata l’utente non riceve alcuna notifica. Qustodio intercetta la chiamata e cancella eventuali notifiche ad essa relative. Tuttavia, è importante notare che il chiamante può comunque lasciare un messaggio in segreteria. Le informazioni sulla chiamata saranno segnalate nella Cronologia attività.
Chiamate in uscita: Quando un utente tenta di fare una chiamata in uscita, apparirà una schermata di blocco, come mostrato di seguito, che lo informa che le chiamate sono state limitate. Le informazioni sulla chiamata saranno segnalate nella Cronologia attività.
Importante:
I numeri dei servizi di emergenza (ad es.: 911 negli Stati Uniti, 999 nel Regno Unito e il 112 in Europa) non saranno bloccati da Qustodio.
In caso tuo figlio attivi il bottone Panic Alert, i tuoi contatti di fiducia riceveranno comunque notifiche anche se è attivo il blocco delle chiamate in uscita.
Come disattivare il monitoraggio di chiamate e SMS
Per disattivare questa opzione, ti basterà visitare il Portale Famiglia, quindi accedere al profilo di tuo figlio e scegliere Regole > Chiamate e SMS. Disattiva lo switch che abilita il monitoraggio delle chiamate e degli SMS.
Risoluzione dei problemi
Se non vedi il dispositivo di tuo figlio nella lista di dispositivi Android monitorati, ti invitiamo a verificare di avere completato i seguenti passaggi:
Hai scaricato e installato la versione più recente di Qustodio dal nostro sito web.
Per farlo, ti preghiamo di seguire le istruzioni all’inizio di questo articolo.
- Hai associato correttamente il profilo del ragazzo in Qustodio con il telefono da Impostazioni > Dispositivi > Modifica dispositivo.
- Se desideri aggiungere un nuovo profilo figlio al tuo account Qustodio, scopri come fare da qui.
Sul dispositivo è attiva la versione più recente di Android. Sulla maggior parte dei dispositivi, è possibile aggiornare il sistema operativo alla versione più recente da Impostazioni > Telefono/Dispositivo > Aggiornamento Software > Aggiorna. Se non sai come fare, consulta la guida utente del tuo telefono.
Funzioni Chat
Alcuni dispositivi e operatori di telefonia, dispongono di una modalità di messaggistica chiamata funzioni chat* che possono influire sul monitoraggio di Qustodio. Si consiglia di disabilitare questa funzione se si nota che gli SMS non vengono riportarti correttamente. Per farlo, segui i passaggi indicati a continuazione:
App Messaggi Samsung
- Apri la app di Messaggi Samsung
- Seleziona il Menu a Tre Punti
- Impostazioni
- Impostazioni chat
- Disattiva la “Funzioni chat”
App Messaggi App Google
- Sul dispositivo, apri Messaggi
.
- In alto a destra, tocca la tua icona o immagine del profilo
Impostazioni di Messaggi.
- Tocca Chat RCS.
- Attiva o disattiva le chat RCS.
- Tornare alle impostazioni di Messaggi.
- Scorrere verso il basso e toccare Avanzate
Messaggi di gruppo.
- Selezionare SMS collettivo: invia una risposta tramite SMS a tutti i destinatari e ricevi le risposte singolarmente.
* Questa impostazione sarà presente solo nella app impostata come predefinita
Messaggistica avanzata
Alcuni dispositivi venduti da operatori telefonici potrebbero essere dotati di una funzionalità SMS modificata, nota come “Messaggistica avanzata”, la quale interferisce con il monitoraggio di Qustodio. Inoltre, alcuni dispositivi posso inviare messaggi in “Gruppi” o “multimediali” (“MMS”) e Qustodio non può monitorarli. Consigliamo di verificare e disattivare tutte queste opzioni sul dispositivo Android.
Le impostazioni di “Messaggistica avanzata” possono variare a seconda del modello di telefono ma in genere, è possibile disattivarle seguendo questi passaggi:
1. Dal telefono di tuo figlio, vai all’app dedicata agli SMS (l’app di messaggistica di default).
2. Selezionare il menu “Più”, poi “Impostazioni” e “Messaggistica Avanzata”'.
3. Disattivare “Messaggistica avanzata”.
Se non riesci a trovare la Messaggistica avanzata, dovresti cercare la funzione VoLTE tra le impostazioni del telefono e disattivarla. Poi riavvia il telefono e assicurati che ci sia una connessione a internet per fare una prova di ricezione e invio messaggi.
Un’altra opzione che può compromettere il corretto funzionamento di Qustodio è l’attivazione degli avvisi estremi. Puoi trovare questa opzione nella sezione “Impostazioni Messaggi”:
1. Vai su “Impostazioni Messaggi” dal dispositivo.
2. Cerca “Impostazioni avvisi di emergenza” e tocca l’opzione.
3. Tocca “Avvisi di emergenza”.
4. Assicurati che l’opzione “Avvisi estremi” sia impostata su OFF.
Importante: Questa funzionalità è disponibile solo per gli utenti Premium. La funzionalità non è disponibile per tablet Android non abilitati alla chiamata.
Per maggiori informazioni sul monitoraggio chiamate e messaggi per dispositivi iOS, visita quest'articolo:
Che cos’è il monitoraggio chiamate e messaggi per dispositivi iOS e come si configura?