Con Qustodio puoi gestire e localizzare la posizione di dispositivi Android e iOS. Questa funzionalità ha un funzionamento leggermente diverso a seconda della piattaforma. Per domande o risoluzione di problemi, ti invitiamo a consultare le sezioni di seguito.
Che cosa troverai in queste domande frequenti:
- Come attivare o disattivare il monitoraggio della posizione
- Come faccio a vedere la posizione di mio figlio?
- Perché non vedo la mappa dalla mia app Genitori?
- Come gestisco le notifiche?
- Come cambio la frequenza di aggiornamento della posizione?
- Monitoraggio della posizione: differenze tra versione Free e Premium
- Risoluzione dei problemi
Come attivare o disattivare il monitoraggio della posizione
Una volta installato Qustodio su un dispositivo mobile, il monitoraggio della posizione viene attivato come impostazione predefinita.
Assicurati di aver installato la versione più recente di Qustodio sul dispositivo di tuo figlio per far sì che il monitoraggio della posizione funzioni correttamente.
È possibile attivare il monitoraggio della posizione in qualsiasi momento andando sull’app Genitori → Regole → Posizione spostando il cursore a destra. Per disattivarlo, sposta invece il cursore a sinistra.
Come faccio a vedere la posizione di mio figlio?
Se i dispositivi della tua famiglia hanno attivi i servizi di localizzazione, puoi localizzare facilmente la loro posizione usando l’app Genitori Qustodio e family.qustodio.com.
Nella schermata principale dedicata alla tua famiglia, vedrai una mapp che mostra le posizioni in tempo reale di ciascun dispositivo. Se la mappa non compare all’apertura dell’app, clicca qui e scopri come attivare la funzionalità.
Quando il dispositivo di tuo figlio cambia posizione, troverai una voce nella Cronologia delle attività e nella Cronologia del Family Locator. Se invece il dispositivo non ha cambiato posizione dall’ultima volta che Qustodio ha effettuato il controllo, non verrà visualizzato alcun aggiornamento nella timeline fino a quando il dispositivo non cambierà posizione.
Family Locator
La funzionalità Family Locator di Qustodio ti consente di vedere dove si trova tuo figlio e anche dove è stato. Essa è in grado di localizzare dispositivi Android e iOS.
Il Family Locator è disponibile nell'app Genitori. Tocca l’icona di tuo figlio sulla mappa per avviare il localizzatore o accedici dal menu a scomparsa (☰).
Il Family Locator fornisce una mappa in cui è possibile visualizzare le ultime posizioni note di tutti i dispositivi dei ragazzi su cui è abilitata la localizzazione. Sotto la mappa, è possibile inoltre visualizzare un elenco dei ragazzi con dispositivi tracciati (visualizzati in ordine alfabetico) e le loro ultime posizioni conosciute (se disponibili).
Sui dispositivi Android, sono disponibili anche le indicazioni per raggiungere qualsiasi posizione sulla mappa toccando la relativa puntina, seguita dal pulsante di azione. In questo modo si accede direttamente all'applicazione Mappe nativa del dispositivo, che mostrerà le indicazioni per raggiungere la posizione.
Inoltre,I miei luoghi è una funzionalità del Family Locator che utilizza la tecnologia di geo-referenziazione per avvisare l’utente ogni volta che un membro della famiglia entra o esce da un’area predefinita.
È possibile scegliere tra tre modalità di aggiunta dei luoghi per essere avvisati quando un ragazzo entra o esce da un'area predefinita:
- Dalla schermata Famiglia all'interno del Family Locator, basta toccare l’icona del luogo e inserire l’indirizzo che si desidera aggiungere.
- Inoltre, dalla Cronologia delle posizioni del ragazzo, è possibile selezionare qualsiasi posizione rilevata di recente. Quindi, è possibile toccare “Visualizza sulla mappa” e aggiungerlo alla sezione I miei luoghi.
- Infine, è possibile utilizzare i resoconti della Cronologia sul profilo del ragazzo. Toccare il resoconto della posizione che si desidera aggiungere e selezionare “Aggiungi ai tuoi luoghi”.
Cronologia attività
Come per tutte le altre attività, è possibile consultare i resoconti sugli spostamenti del ragazzo dalla sua Cronologia.
La posizione più recente sarà sempre visualizzata nella parte superiore della Cronologia. Inoltre, è possibile filtrare la Cronologia per visualizzare solo le voci relative alla posizione e visionare anche una cronologia di tutti gli spostamenti del ragazzo (si noti che le posizioni non rimangono salvate per un periodo superiore ai 30 giorni).
Per avere un quadro più chiaro delle aree visitate, è possibile toccare un qualsiasi resoconto di posizione per visualizzarlo su una mappa.
Perché non vedo la mappa dalla mia app Genitori?
Per comodità, la mappa può essere nascosta dalla schermata principale della tua famiglia. Per visualizzarla:
- Vai al menu a scomparsa (☰)
- Seleziona Account
- Scorri fino a Preferenze
- Seleziona “Mostra mappa”
Se stai visualizzando l’elenco dei ragazzi, tocca semplicemente l’icona della mappa per passare alla visuale della mappa.
Come gestisco le notifiche?
Una volta aggiunto un luogo, si riceverà automaticamente una notifica ogni volta che i propri figli arrivano o lasciano quel luogo. Se si decide di non voler più ricevere le notifiche, è sufficiente rimuovere il luogo da I miei luoghi.
Come cambio la frequenza di aggiornamento della posizione?
Non è possibile modificare la frequenza di aggiornamento della posizione: la dashboard principale si aggiorna ogni volta che Qustodio rileva una nuova posizione.
Monitoraggio della posizione: differenze tra versione Free e Premium
La versione gratuita di Qustodio inserirà un alert nella cronologia delle attività di tuo figlio ogni volta che la sua posizione cambia ma non ti sarà possibile visualizzare le posizioni in tempo reale sulla mappa o accedere al Family Locator. La versione Premium di Qustodio ti consentirà invece di accedere alla mappa per visualizzare tutte le posizioni segnalate da Qustodio.
Risoluzione dei problemi
La funzione di localizzazione di Qustodio prevede sia il GPS che una connessione a Internet per monitorare la posizione di un dispositivo. Se non vengono visualizzati gli aggiornamenti sulla posizione o se si riscontrano problemi con il Family Locator, si consiglia di consultare i passaggi indicati in questo articolo.