Qustodio analizza il contenuto della singola pagina ogni volta che questa viene visitata e stabilisce poi se il contenuto non è sicuro o sospetto, in base alle regole da te impostate, per poi assegnare una categoria a quella pagina. Questo processo è continuamente sottoposto a test e migliorie ma in alcuni casi può presentare ancora qualche errore.
Se Qustodio sta classificando un sito web in maniera errata, ti invito a segnalare la pagina web al nostro Team di Assistenza Clienti.
Nel frattempo, per circoscrivere il problema , puoi aggiungere manualmente qualsiasi sito che non viene classificato in maniera corretta da Qustodio come “un’eccezione web” nell'App Genitori > Scegli Regole > Siti web> Aggiungi sito web > inserisci nome del sito e seleziona "Ignora"/ “Consenti”/ “Blocca”.
Un altro modo per farlo è cliccare sul menu (i 3 puntini) da un sito web segnalato nella timeline delle attività di tuo figlio e selezionare l'opzione "Consenti”, “Ignora” o “Blocca". Così facendo, aggiungerai il sito alla lista delle eccezioni.
Se hai già consentito l’accesso a un sito web ma non riesci ancora ad accedervi, modifica la regola da Consenti a Ignora e a quel punto Qustodio dovrebbe ignorare completamente la connessione.
Ti consigliamo di impostare la regola Ignora solo per siti web affidabili. Questa opzione farà sì che Qustodio ignori tutto il traffico generato da tale sito e quindi la sua attività non sarà monitorata, ma solo registrata come tempo d’uso.